Domande
frequenti
1.
Che cosè Autodesk MapGuide Enterprise?
2. Quali sono le caratteristiche di Autodesk MapGuide Enterprise?
3. È un software open source?
4. Qual è la differenza tra la versione commerciale
e quella open source?
5. Che cosè Autodesk MapGuide Studio?
6. Quali sono le caratteristiche di Autodesk MapGuide Studio?
7. Quali sono le differenze tra Autodesk MapGuide Enterprise
e Autodesk MapGuide 6.5?
8. Il software Autodesk MapGuide 6.5 sarà ancora disponibile?
9. Le applicazioni Autodesk MapGuide 6.5 possono essere eseguite
in Autodesk MapGuide Enterprise?
10. I clienti di Autodesk MapGuide 6.5 esistenti che aderiscono
al programma Subscription riceveranno Autodesk MapGuide Enterprise?
11. Quali sono le differenze tra Autodesk MapGuide 6.5, MapGuide
Open Source e Autodesk MapGuide Enterprise 2009?
12. Quali risorse consentono agli utenti di Autodesk MapGuide
di passare ad Autodesk MapGuide Enterprise?
1. Che cosè Autodesk MapGuide Enterprise?
Autodesk MapGuide® Enterprise è una potente piattaforma
per la cartografia su Web, per sviluppare e distribuire rapidamente
applicazioni spaziali di qualità. Interagisce con i
più aggiornati strumenti PHP, .NET e Java per
consentire la creazione rapida di applicazioni per gli ambienti
server Microsoft® Windows® o Linux®.
Gli
sviluppatori possono distribuire le informazioni geospaziali
e progettuali a livello interno, sul Web o utilizzando la
tecnologia di visualizzazione di file DWF di Autodesk
per la portabilità offline. Le applicazioni create
con Autodesk MapGuide Enterprise offrono ai clienti, ai team
interni e agli utenti un metodo rapido, facile e flessibile
per interrogare, analizzare e visualizzare informazioni spaziali.
2.
Quali sono le caratteristiche di Autodesk MapGuide Enterprise?
Autodesk MapGuide Enterprise consente agli utenti di sviluppare
e configurare applicazioni basate sul Web per distribuire
con rapidità e semplicità i dati spaziali e
progettuali.
Tra
le caratteristiche di Autodesk MapGuide Enterprise abbiamo:
Supporto
delle piattaforme Linux e Microsoft Windows
Programmazione server e creazione di applicazioni mediante
PHP, ASP.NET o Java/JSP
Accesso tramite plug-in a nuove fonti dati senza la necessità
di modificare lapplicazione sul server
Supporto di collegamenti simultanei (query parallele o simultanee)
a più server di database residenti localmente o su
sistemi Linux o Windows accessibili tramite la rete
Modello di sicurezza incorporato, basato sugli accessi, per
supportare laccesso ai dati o alle applicazioni esclusivamente
agli utenti autorizzati
Scalabilità: possibilità di aggiungere server
per fornire servizi specifici, quali il rendering di carte
raster, per avvalersi dei vantaggi delle architetture multiprocessore
Possibilità di scegliere tra due strumenti di visualizzazione
che supportano le carte vettoriali e raster
Supporto di applicazioni di visualizzazione portabili che
utilizzano la modalità disconnessa, non
in linea.
Possibilità di personalizzare la visualizzazione utilizzando
le API (Application Programming Interface) di Autodesk®
Design Review
Supporto per un nuovo motore di rendering generara mappe migliori
con funzionalità di anti-aliasing avanzate
Creazione di simboli personalizzati, stili per gli elementi
lineari e altri elementi cartografici quali etichette dinamiche
integrate nei simboli, stili di linee composti, importazione
e conversione di blocchi AutoCAD nelle definizioni di simboli
Creazione di query di interrogazione complesse, filtri ed
etichette mediante uno strumento di costruzione guidata delle
espressioni che funziona su tutte le fonti dati supportate
da FDO (Feature Data Objects)
I nuovi modelli di stili di visualizzazione includono supporto
per le mappe di overview e strumenti avanzati
per la selezione, la misura e la digitalizzazione delle entità
geografiche. Il visualizzatore AJAX basato su Fusion utilizza
i comuni progetti Open Layer per carte continue o suddivise
in parti più piccole per ottimizzare la trasmisisone.
3. È un software open source?
No, Autodesk MapGuide Enterprise è la versione commerciale.
Esiste un progetto attivo open source, chiamato MapGuide Open
Source, disponibile sul sito della fondazione Open Source
Geospatial (OSGeo), allindirizzo mapguide.osgeo.org,
che ha sostanzialmente le stesse funzioni di Autodesk MapGuide
Enterprise. La versione open source è basata su un
software fornito da Autodesk a OSGeo.
4.
Qual è la differenza tra la versione commerciale e
quella open source?
La maggior parte delle funzioni fondamentali sono uguali nelle
due versioni. La versione open source si avvale delle caratteristiche
generali dello sviluppo collaborativo del software: apporti
di più sviluppatori, innovazione più rapida
e ridotto costo totale di gestione. La versione commerciale
offre il seguente valore aggiunto:
Garanzia
di qualità Autodesk MapGuide Enterprise è
la versione "certificata" del software open source,
sottoposta a processi di test commerciali da parte di Autodesk.
Supporto commerciale le organizzazioni che utilizzano
applicazioni di fondamentale importanza per l'attività
aziendali richiedono un maggiore supporto rispetto a quello
offerto in genere da una comunità open source. Queste
organizzazioni possono scegliere tra diversi livelli di supporto
fornito da Autodesk.
Connettività ai database Oracle® e SQL Server
le organizzazioni che utilizzano sistemi di database di livello
commerciale possono avvalersi dell'accesso affidabile ai propri
archivi di dati.
Componenti di altri produttori i componenti aggiuntivi,
quali il sistema di coordinate Mentor, semplificano lo sviluppo
delle applicazioni e offrono agli utenti una maggiore compatibilità
con altri prodotti Autodesk che condividono tali componenti.
Maggiore integrazione di dati e applicazioniUn sistema
di coordinate condiviso e di API offre una capacità
semplificata di integrazione con AutoCAD® Map 3D e altri
prodotti Autodesk.
Versioni localizzate Autodesk MapGuide Enterprise è
disponibile in inglese, spagnolo, francese, tedesco, italiano
e giapponese. Anche se possono essere disponibili versioni
localizzate open source, le versioni commerciali sono garantite
dalle procedure Autodesk di testing e sono corredate di supporto
commerciale.
5.
Che cosè Autodesk MapGuide Studio?
Autodesk MapGuide Studio (acquistabile separatamente) è
lambiente di gestione e configurazione progettato per
Autodesk MapGuide Enterprise. Gestisce tutti gli aspetti relativi
allintegrazione e alla preparazione dei dati geospaziali
per la distribuzione in Internet. Creato sulla base degli
strumenti di sviluppo per il Web più diffusi, MapGuide
Studio offre un ambiente unificato che consente di creare
rapidamente applicazioni spaziali grazie a un'interfaccia
intuitiva.
6.
Quali sono le caratteristiche di Autodesk MapGuide Studio?
Autodesk MapGuide Studio offre agli sviluppatori un ambiente
di creazione intuitivo, che consente di accedere facilmente
a file e risorse e di visualizzare in anteprima l'applicazione
che si sta creando senza la necessità di pubblicarla
su un server. MapGuide Studio consente agli sviluppatori le
seguenti operazioni:
Esecuzione
di tutte le operazioni necessarie per la creazione di un sito
di cartografia, dal caricamento dei file di dati alla connessione
ai database e alla creazione di mappe, in modalità
remota sul Web.
Creazione facile di applicazioni di cartografia di tipo Web
2.0 mediante un sistema modulare di modelli di layout flessibili
e di widget, componenti per costruire applicazioni.
Creazione automatica di regole tematiche basate sugli attributi
nei dati geospaziali.
Visualizzazione in anteprima di ogni risorsa durante la creazione,
compresi layer, mappe e layout del visualizzatore.
Gestione delle risorse server, dalla modifica delle autorizzazioni
di accesso alla definizione dei metadati nei formati supportati
dai protocolli dell'Open Geospatial Consortium.
Integrazione di logica applicativa scritta in PHP, ASP.NET
o Java direttamente nellapplicazione e visualizzarne
unanteprima in Autodesk MapGuideTM Studio.
Possibilità di creare una singola applicazione che
interagisca sia con il visualizzatore Autodesk Design Review
sia con il visualizzatore AJAX.
Creazione di simboli personalizzati, tipi di linee e altri
elementi cartografici, quali etichette dinamiche integrate
all'interno dei simboli, composizione di stili di linee, importazione
e conversione di blocchi AutoCAD nelle definizioni dei simboli.
Creazione di query complesse, filtri ed etichette mediante
lo strumento di preparazione delle espressioni che funziona
su tutte le fonti di dati supportati da FDO.
Torna
all'inizio
7.
Quali sono le differenze tra Autodesk MapGuide Enterprise
e Autodesk MapGuide 6.5?
Autodesk MapGuide® Enterprise è un prodotto diverso,
con una architettura nuova e potente, il supporto verso nuovi
linguaggi di programmazione e nuove opzioni di visualizzazione,
numerosi metodi di accesso ai dati e un maggiore supporto
delle piattaforme software di base. Tra le principali differenze
tecniche sono incluse:
Il
componente server di Autodesk MapGuide Enterprise è
eseguibile in Linux e Windows (Autodesk MapGuide 6.5 è
eseguibile solo su Windows)
Le applicazioni sono scritte in PHP, ASP.NET o Java utilizzando
nuove API a livello Web anziché il codice script che
richiama funzionalità del controllo ActiveX di Autodesk
MapGuide API a livello client.
La visualizzazione delle applicazioni Autodesk MapGuide Enterprise
avviene mediante un visualizzatore basato su DWF o un visualizzatore
AJAX che effettua il rendering delle carte per mezzo di raster.
Le geometria ed i dati geografici in Autodesk MapGuide Enterprise
sono trasmesse in un formato compatibile con DWF anziché
in formato CGM (Computer Graphics Metafile).
L'uso della nuova tecnologia Feature Data Object (FDO) fornisce
l'accesso ad un vasto ed in continuo aumento numero di fonti
dati spaziali e tabulari.
8.
Il software Autodesk MapGuide 6.5 sarà ancora disponibile?
Autodesk ha migliaia di clienti in tutto il mondo che utilizzano
con successo Autodesk MapGuide 6.5 per la pubblicazione di
carte e dati progettuali. Sebbene Autodesk MapGuide Enterprise
sia levoluzione della tecnologia Autodesk MapGuide,
Autodesk prevede di continuare la vendita del software Autodesk
MapGuide 6.5 e del programma Subscription. I clienti che aderiscono
al programma Subscription continueranno a ricevere supporto
e aggiornamenti software (patch e correzioni di bug) quando
disponibili, nei termini previsti dal programma Subscription
di Autodesk.
9.
Le applicazioni Autodesk MapGuide 6.5 possono essere eseguite
in Autodesk MapGuide Enterprise?
No. A causa delle differenze fondamentali nelle architetture
di prodotto e degli ambienti di programmazione, per eseguire
le applicazioni Autodesk MapGuide 6.5 esistenti in Autodesk
MapGuide Enterprise è necessario un processo di migrazione.
Non è possibile riutilizzare automaticamente le applicazioni
Autodesk MapGuide 6.5 esistenti in Autodesk MapGuide Enterprise.
10.
I clienti di Autodesk MapGuide 6.5 esistenti che aderiscono
al programma Subscription riceveranno Autodesk MapGuide Enterprise?
Per molti dei clienti che hanno sviluppato applicazioni su
Autodesk MapGuide 6.5, il processo di migrazione ad Autodesk
MapGuide Enterprise può avvenire nel tempo. Alcuni
potrebbero voler trasferire unapplicazione su Autodesk
MapGuide Enterprise e continuare a utilizzare altre applicazioni
su Autodesk MapGuide 6.5. Per semplificare la transizione,
esistono un paio di opzioni da prendere in considerazione:
Se
si ha bisogno di tempo per eseguire laggiornamento delle
applicazioni costruite su Autodesk MapGuide 6.5, è
possibile mantenere la propria Subscription Autodesk MapGuide
6.5 e considerare di provare MapGuide Open Source o di acquistare
la Subscription Autodesk MapGuide Enterprise per valutare
lo sviluppo delle applicazioni su questa nuova piattaforma.
MapGuide Open Source è gratuito e il costo di Autodesk
MapGuide Enterprise è studiato per facilitare il primo
approccio a questo software.
Se si è pronti a migrare le applicazioni esistenti
su Autodesk MapGuide Enterprise e si dispone di una Subscription
attiva ad Autodesk MapGuide 6.5, è possibile aggiornare
la propria Subscription a quella Autodesk MapGuide Enterprise
con un piccolo importo di spese di amministrazione. I trasferimenti
delle Subscription sono eseguiti su richiesta e non si verificano
automaticamente. Se si esegue il trasferimento durante il
periodo di validità della Subscription, Autodesk calcolerà
il periodo rimanente e lo applicherà al nuovo programma
Subscription relativo ad Autodesk MapGuide Enterprise.
11.
Quali sono le differenze tra Autodesk MapGuide 6.5, MapGuide
Open Source e Autodesk MapGuide Enterprise 2009?

12.
Quali risorse consentono agli utenti di Autodesk MapGuide
di passare ad Autodesk MapGuide Enterprise?
Per soddisfare l'esigenza di migrare le applicazioni Autodesk
MapGuide 6.5 esistenti in Autodesk MapGuide Enterprise, sono
disponibili i seguenti strumenti e programmi. È inoltre
possibile contattare il Rivenditore autorizzato Autodesk di
zona per servizi di formazione e consulenza.
Documento
tecnico (white paper) sulla migrazione : per aiutare gli sviluppatori
nel processo di passaggio, questa guida illustra come le caratteristiche
tipiche sono implementate nella versione 6.5 e come sono implementate
in Autodesk MapGuide Enterprise. La guida comprende esempi
di codice e documentazione.
Supporto ADN: il team di supporto Autodesk Developer Network
(ADN) non fornisce supporto agli sviluppatori soltanto per
Autodesk MapGuide e Autodesk MapGuide Enterprise ma anche
relativamente a problemi di migrazione e di implementazione.
Questo supporto è disponibile per i clienti e i partner
che sono membri ADN.
Formazione ADN: oltre al supporto continuo per la migrazione,
ADN offre un corso di formazione per i partner e i clienti
sugli aspetti della migrazione.
Autodesk Consulting: Autodesk Consulting può sviluppare
e soluzioni personalizzate e supportare lutente nella
migrazione ad Autodesk MapGuide® Enterprise dimostrando
vantaggi ottenibili.
|