Che
cosè il software AutoCAD Map 3D?
Il software AutoCAD® Map 3D è la piattaforma leader
di progettazione GIS per la creazione e la gestione di dati
spaziali. Colmando il divario tra CAD e GIS, AutoCAD Map 3D
fornisce accesso nativo ai principali formati di dati utilizzati
nel settore della progettazione e dei sistemi GIS. AutoCAD
Map 3D permette di utilizzare gli strumenti AutoCAD® per
la gestione di unampia varietà di informazioni
geospaziali e di integrare funzioni GIS nei processi di progettazione,
tutto in un unico ambiente, per incrementare lefficienza
dei processi. Ne derivano progetti migliori, maggiore produttività
e dati di qualità più elevata. Grazie alla totale
integrazione con Autodesk MapGuide®, il software AutoCAD
Map 3D rappresenta il modo più veloce per pubblicare
dati sul Web o su una intranet.
A chi è destinato AutoCAD Map 3D?
Il software AutoCAD Map 3D è destinato a gestori di
dati GIS, specialisti GIS, cartografi, responsabili della
pianificazione, progettisti e gestori di impianti e infrastrutture.
È destinato a chiunque progetti, crei o gestisca infrastrutture,
produca mappe, e abbia lesigenza di utilizzare dati
CAD e GIS a scopo di progettazione, pianificazione e gestione.
AutoCAD Map 3D integra dati vettoriali e raster in tutti i
formati di dati utilizzati nella progettazione e nel GIS.
I
settori che possono trarre i maggiori vantaggi da AutoCAD
Map 3D sono quelli dei servizi (elettricità, gas, acqua/acque
reflue), delle comunicazioni (telecomunicazioni e via cavo),
delle risorse naturali (petrolio, risorse minerarie, agricoltura,
ingegneria ambientale, gestione delle risorse idriche e così
via) e degli enti locali (ad esempio opere pubbliche, pianificazione
del territorio e gestione catastale). AutoCAD Map 3D si presta
a tutte le applicazioni che richiedono la creazione e la gestione
di informazioni relative a infrastrutture in un ambiente grafico
di precisione.
Perché effettuare laggiornamento dal software
AutoCAD ad AutoCAD Map 3D?
Il software AutoCAD Map 3D dispone delle funzioni di AutoCAD
e in più offre la possibilità di gestire i dati
geospaziali con maggiore efficienza. AutoCAD Map 3D fornisce
strumenti innovativi per il disegno e la progettazione tecnica
che risulteranno familiari agli utenti AutoCAD.
Si
desidera migliorare il processo di progettazione di infrastrutture?
È possibile utilizzare e integrare nei progetti informazioni
di progettazione e GIS, ad esempio dati stradali, catastali,
topografici, ambientali e demografici, in diversi formati.
Le informazioni necessarie possono essere usate per aumentare
laccuratezza dei dati, supportare i processi decisionali
e migliorare la comunicazione delle idee progettuali.
Potrebbe essere utile avere la possibilità di inserire
i progetti in un contesto spaziale reale?
AutoCAD Map 3D consente di utilizzare più di 4.000
sistemi di coordinate reali e strumenti quali la trasformazione,
la deformazione elastica e la tracciatura di coordinate per
corredare di riferimenti geografici accurati i dati di progettazione
AutoCAD. I dati di progettazione con riferimenti geografici
consentono di integrare rapidamente informazioni provenienti
da svariate fonti per creare disegni, progetti e mappe accurati
e inseriti nel loro contesto reale.
Si desidera creare e consegnare progetti e dati più
puliti e accurati?
Utilizzando gli strumenti di correzione dei disegni disponibili
in AutoCAD Map 3D è possibile correggere automaticamente
le imprecisioni più comuni nei disegni e nelle digitalizzazioni:
eliminare i duplicati, compresi gli oggetti di testo, correggere
gli oggetti con distanza per difetto o non collegati e migliorare
la qualità dei dati con un minore dispendio di tempo
e lavoro. In questo modo è possibile garantire che
le informazioni progettuali siano esenti da errori e incongruenze,
contribuendo a mantenere lintegrità dei dati
in tutto il ciclo di vita: progettazione, realizzazione, gestione
e manutenzione.
Si utilizza AutoCAD per la produzione cartografica?
Gli strumenti per la creazione e la presentazione di mappe
forniti da AutoCAD Map 3D permettono di generare versioni
tematizzate dei dati di progetto e GIS in modo da evidenziare
specifiche caratteristiche in base alle proprietà degli
oggetti e agli attributi dei dati. Analizzare ed evidenziare
informazioni quali aree di servizio, zone di pianificazione,
utilizzo del territorio, date di installazione, diametri e
altre informazioni relative a tubi e cavi è facile,
grazie a funzionalità cartografiche quali creazione
di mappe tematiche, etichettatura dinamica e trasparenza.
Con AutoCAD Map 3D è possibile produrre progetti, mappe,
piani, proposte e rapporti più professionali a supporto
dei processi decisionali e per comunicare efficacemente piani
e proposte di progetto.
Si desidera utilizzare il personale già formato al
CAD per la gestione dei dati geospaziali?
AutoCAD Map 3D consente alle organizzazioni di sfruttare al
meglio le competenze AutoCAD di cui già dispongono,
utilizzando strumenti CAD accurati e precisi per creare e
modificare unampia gamma di dati progettuali e geospaziali
senza doverli convertire.
Sarebbe utile semplificare la distribuzione di mappe e dati
progettuali?
AutoCAD Map 3D consente di distribuire i dati geospaziali
e di progettazione in diversi modi, a seconda delle esigenze
dellorganizzazione. Progetti, piani e mappe possono
essere pubblicati rapidamente su Internet mediante il software
Autodesk MapGuide Enterprise o distribuiti come singoli file
DWF con riferimenti geografici, stampe e raccolte di
carte DWF a più fogli. AutoCAD Map 3D rende più
conveniente la distribuzione di dati spaziali aggiornati allinterno
(e allesterno) dellorganizzazione, consentendo
di risparmiare sui costi di stampa e recuperare tempo prezioso.
AutoCAD è incluso in AutoCAD Map 3D?
Sì. AutoCAD Map 3D è stato realizzato sulla
base del software AutoCAD e migliorato con una suite di strumenti
per la creazione di dati, lediting e la cartografia.
Comprende tutte le caratteristiche e le funzionalità
di AutoCAD, che viene installato automaticamente insieme ad
AutoCAD Map 3D.
Quali
sono le novità di AutoCAD Map 3D ?
Il software geospaziale AutoCAD® Map 3D può contare
su potenti funzionalità di base per laccesso,
la creazione e la gestione di precise informazioni geospaziali.
Le nuove caratteristiche di AutoCAD Map 3D 2010 permettono
di lavorare in modo più veloce ed efficiente alle attività
di tutti i giorni.
Software
AutoCAD 2010
AutoCAD Map 3D 2010 è un software per la documentazione
potente e affidabile anche perché integra tutte le
caratteristiche e le funzionalità di AutoCAD® 2010,
software che viene installato automaticamente.
Interfaccia
a barra multifunzione di facile utilizzo
La nuova interfaccia utente a barra multifunzione permette
di aumentare la produttività complessiva e di ridurre
il numero di passaggi necessari per accedere a ogni comando.
Questa interfaccia presenta le opzioni di comando in un formato
visivo sintetico, che permette di selezionare rapidamente
i comandi desiderati. Inoltre, la barra multifunzione è
personalizzabile ed espandibile per adattarsi alle esigenze
specifiche di ogni utente.
Più
opzioni per limportazione dei dati di rilevamento
La funzionalità di rilievo di AutoCAD Map 3D è
incentrata sulla raccolta dei dati delle risorse e sulla cartografia
e permette di organizzare, gestire e integrare i dati raccolti
sul campo allinterno dellambiente AutoCAD Map
3D. La funzionalità di rilievo permette limportazione
diretta di:
Dati
punto ASCII e dati LandXML
Archivio dati e schema di rilievo
Gruppi di punti
Entità geografiche FDO (Feature Data Objects) da entità
geografiche di rilievo
Nuove opzioni per la geometria delle coordinate (COGO)
Sono disponibili nuovi strumenti per la geometria delle coordinate
(COGO), per individuare e creare entità geografiche
acquisite con i metodi di rilievo tradizionali. Oltre ai metodi
già disponibili, come Direzione/Distanza, Azimut/Distanza,
Angolo/Distanza e Deflessione/Distanza, sono stati aggiunti
i nuovi metodi Ortogonale/Offset, Direzione/Direzione, Distanza/Distanza
e Report inverso.
Funzionalità
migliorate per lanalisi dei dati
Le funzionalità di analisi del software geospaziale
AutoCAD Map 3D 2010 sono state arricchite con sette nuove
operazioni di overlay:
Intersezione
Unione
Cancella
Identità
Clip
Incolla
Differenza simmetrica
È possibile confrontare o combinare gli archivi dati
con collegamento FDO (Feature Data Objects) per rendere il
processo decisionale più rapido e accurato. Inoltre,
i miglioramenti apportati allo strumento per la creazioni
di espressioni permettono di realizzare query composte applicabili
a diverse fonti dati con accesso FDO.
Nuova
struttura per i workflow
Grazie a Windows® Workflow Foundation, il software
geospaziale AutoCAD Map 3D agevola lautomazione delle
attività ripetitive tramite una struttura dei workflow
e uninterfaccia utente nuove e potenti. Tale struttura
permette di realizzare, salvare e condividere con facilità
workflow semplici o complessi per mezzo di un editor visuale.
I workflow possono integrare una logica e collegarsi ad altri
workflow con un semplice clic del mouse, così da ottenere
risultati più coerenti e in modo più efficiente.
Più
opzioni per la creazione e la modifica dei dati
I continui miglioramenti hanno reso più semplice la
creazione e la modifica dei dati delle entità geografiche
con accesso FDO. La funzionalità snap a oggetto è
stata arricchita con snap a oggetto intersezione, estensione,
intersezione apparente e paralleli. Inoltre, AutoCAD Map 3D
permette di manipolare facilmente entità geografiche
multiparte, multianello e geospaziali con valori m
o z. La tavolozza Proprietà semplifica
la modifica degli attributi delle entità geografiche,
permettendo di cambiare i valori dei dati di più entità
geografiche con una sola operazione.
Scambi
di dati più facili
La funzionalità Copia globale è stata migliorata
per permettere luso dei layer della Gestione visualizzazioni
e linclusione di campi di dati calcolati e uniti quando
i dati vengono copiati in nuovi archivi dati. Inoltre, Copia
globale è in grado di sfruttare il sistema di coordinate
cartografiche con dati riproiettati. Infine, AutoCAD Map 3D
2010 è dotato di una nuova funzionalità di importazione
ed esportazione in formato LandXML, che semplifica lo scambio
di dati con AutoCAD® Civil 3D® e le altre applicazioni
dotate di supporto per il formato LandXML.
Nuovi
provider di oggetti dati entità geografica
AutoCAD Map 3D 2010 supporta Microsoft® SQL Server®
2008 Spatial così da offrire unulteriore opzione
per le esigenze di archiviazione dei dati spaziali. Gli iscritti
al programma Autodesk® Subscription possono inoltre contare
sui nuovi provider di oggetti dati entità geografica
Autodesk disponibili nel Subscription Center, come il provider
di oggetti dati entità geografica Autodesk per GE Smallworld.
Riproiezioni
raster migliorate
Gli algoritmi di riproiezione migliorati rendono possibili
riproiezioni più accurate di immagini raster con tecnologia
di accesso ai dati FDO (Informazioni su dati geospaziali).
Più
opzioni di installazione con il supporto a 64 bit
Il supporto per i sistemi operativi a 64 bit garantisce una
maggiore flessibilità per la configurazione dei sistemi
operativi e una maggiore disponibilità di memoria indirizzabile.
Perché utilizzare la tecnologia Autodesk MapGuide con
AutoCAD Map 3D ?
Luso combinato di AutoCAD Map 3D e Autodesk MapGuide
Enterprise consente alle organizzazioni di utilizzare più
efficacemente i dati, dal progetto iniziale alla distribuzione
sul Web, senza conversioni o perdite di dati. Si ottiene così
una base solida e potente per rispondere a tutte le esigenze
fondamentali del settore geospaziale.
Qualsiasi
lavoro eseguito in AutoCAD Map 3D è direttamente compatibile
con Autodesk MapGuide grazie alla comune tecnologia di accesso
dati FDO. Quando si costruisce una carta in AutoCAD Map 3D,
è possibile accedere e utilizzare le informazioni memorizzate
in vari formati (ESRI ArcSDE, SHP, Oracle, ecc.) direttamente
tramite la connettività FDO. In tal modo, la medesima
carta con gli stessi stili è immediatamente disponibile
online agli utenti del Web quando viene pubblicata con Autodesk
MapGuide Enterprise. Quindi, indipendentemente dal fatto che
i dati siano rappresentati da file provenienti dal desktop
o da un database, Autodesk MapGuide Enterprise può
renderli disponibili velocemente tramite il Web.
È
inoltre possibile sfruttare al massimo lintero valore
delle informazioni create in Map 3D, approntando in modo semplice
applicazioni personalizzate con le piattaforme di sviluppo
flessibili (PHP, Java® e .NET) e le potenti API (Application
Programming Interface) di Autodesk MapGuide. Gli utenti possono
elaborare i dati rapidamente, contribuendo a ottimizzare i
risultati, allinterno e allesterno dellorganizzazione.
Passando
ad AutoCAD Map 3D e Autodesk MapGuide Enterprise, le organizzazioni
possono:
Integrare
i dati spaziali per tutte le esigenze geospaziali, di progettazione
e di distribuzione on-line
Ottimizzare il processo di creazione, gestione e diffusione
dei dati
Utilizzare il personale esperto di CAD per laggiornamento
dei dati GIS
Accelerare i processi aziendali grazie a informazioni in tempo
reale e facilmente utilizzabili
Incrementare la redditività degli investimenti sostenuti
per i dati e la tecnologia GIS
Per maggiori informazioni, documentazione e dettagli sul prodotto,
vedere www.mapguide.com
Qual
è il livello di interoperabilità tra AutoCAD
Map 3D e AutoCAD Civil 3D ?
Particelle, allineamenti e altri oggetti creati con il software
AutoCAD® Civil 3D® possono essere facilmente condivisi.
È inoltre possibile condividere le superfici create
con il software AutoCAD Civil 3D esportandole in un file DEM.
In
AutoCAD Map 3D, come avviene lintegrazione tra CAD,
ingegneria civile e GIS?
Il software AutoCAD Map 3D è lo strumento ideale per
l'integrazione di CAD, ingegneria civile e GIS. Il suo punto
di forza risiede nella capacità di gestire numerosi
formati di dati, che permette ai clienti di sfruttare al massimo
linvestimento sostenuto per i dati esistenti. I formati
DWG e ESRI SHP sono i formati più diffusi nell'ambiente
CAD, ingegneristico e GIS. Il software AutoCAD Map 3D consente
di creare, elaborare, gestire e condividere questi formati
e gli altri formati standard del settore con la precisione
tipica di un sistema CAD.
|